Mar-Dom/Tue-Sun 12:30-14:45 | 19:30-23:00 | Lunedì chiuso/Closed on monday |
Piazza dei Caduti 4, 90012 Caccamo
info@castellana.it
Per il Primo Maggio abbiamo elaborato un Menù di stagione con tanta carne locale, prodotti...
Read moreIl ristorante "A Castellana" con la sua quarantennale esperienza è l'ideale per i vostri eventi più ...
Read moreOfferta sempre attiva! Tutti i giorni, a pranzo e a cena. Il Menù proposto: ANTIPASTO:D...
Read moreL'offerta è attiva tutti i giorni e consente un risparmio fino al 40% sul prezzo di listino attuale...
Read moreIl giovedì mangiare carne non è peccato e non svuota le tasche!MENU' CARNE da 28,00 EURO per...
Read moreSignori e Signore, permetteteci di proporvi un'offerta eccezionale per trascorrere la vostra DOMENIC...
Read moreLa ricerca, la qualità e la sperimentazione sono alla base della nostra filosofia di pizza che nasce...
Read moreIn ogni giorno della settimana vi offriamo la possibilità di pranzare e cenare da noi con delle offe...
Read moreVi presentiamo una grande Novità! Nei tempi delle zone a colori abbiamo avuto più tempo per sperime...
Read moreGrande Novità! Anche il Venerdì edi il Sabato diventano CARNIVORI, un appuntamento che...
Read moreImmaginate una bistecca tenera come il burro, piena di succosità e con una crosta gustosa. L’ avet...
Read moreAl Ristorante-Pizzeria "A' Castellana" per chi festeggia il compleanno con amici e parenti c...
Read moreVi informiamo che è disponibile un' ampia selezione di antipasti, primi, secondi e dessert ol...
Read moreFeste, compleanni, ricorrenze......tanti invitati ?? Tanti pensieri ?? Problema risolto, ...
Read moreLa lunga lievitazione degli impasti, come quella utilizzata per la pizza, è un processo che ha radici antiche, ma non nel modo in cui si potrebbe pensare se ci si riferisce alle moderne tecniche di lievitazione prolungata (come quelle che[…]
Read more...
Digerire la pizza ? Dipende dallamaturazione dell'impasto!Uno dei processi fondamentali cherendono un impasto idoneo a diventare un'ottima pizza è la lievitazione. Ilieviti nutrendosi degli zuccheri dell' impasto crescono e creano gasimprigionati nel glutine presente nella farina. Ecco perchè allacottura, un impasto[…]