Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.
Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti.
Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.

Domenica, 04 Maggio 2025

 Mar-Dom/Tue-Sun 12:30-14:45 | 19:30-23:00 | Lunedì chiuso/Closed on monday |Piazza dei Caduti 4, 90012 Caccamo mail2info@castellana.it

12.jpg
  • 1
  • 2
Prev Next

1 Maggio

1 Maggio

Per il Primo Maggio abbiamo elaborato un Menù di stagione con tanta carne locale, prodotti...

Read more

Offerte menù banchetti

Offerte menù banchetti

Il ristorante "A Castellana" con la sua quarantennale esperienza è l'ideale per i vostri eventi più ...

Read more

Degustazione Menù Tipico

Degustazione Menù Tipico

Offerta sempre attiva! Tutti i giorni, a pranzo e a cena.   Il Menù proposto: ANTIPASTO:D...

Read more

Offerta Menù Pizza

Offerta Menù Pizza

L'offerta è attiva tutti i giorni e consente un risparmio fino al 40% sul prezzo di listino attuale...

Read more

GIOVEDI' CARNIVORO x3

GIOVEDI' CARNIVORO x3

 Il giovedì mangiare carne non è peccato e non svuota le tasche!MENU' CARNE da 28,00 EURO per...

Read more

Menù Tagliata della domenica sera

Menù Tagliata della domenica sera

Signori e Signore, permetteteci di proporvi un'offerta eccezionale per trascorrere la vostra DOMENIC...

Read more

La nostra Pizza

La nostra Pizza

La ricerca, la qualità e la sperimentazione sono alla base della nostra filosofia di pizza che nasce...

Read more

Tutte le nostre offerte speciali per voi!

In ogni giorno della settimana vi offriamo la possibilità di pranzare e cenare da noi con delle offe...

Read more

Novità! La Pinsa

Novità! La Pinsa

Vi presentiamo una grande Novità! Nei tempi delle zone a colori abbiamo avuto più tempo per sperime...

Read more

Venerdì & Sabato Carnivoro

Venerdì & Sabato Carnivoro

Grande Novità! Anche il Venerdì edi il Sabato diventano CARNIVORI, un appuntamento che...

Read more

Bistecche Selezionate con cottura speciale

Bistecche Selezionate con cottura speciale

Immaginate una bistecca tenera come il burro, piena di succosità e con una crosta gustosa. L’ avet...

Read more

Il regalo te lo facciamo noi!

Il regalo te lo facciamo noi!

Al Ristorante-Pizzeria "A' Castellana" per chi festeggia il compleanno con amici e parenti c...

Read more

Senza glutine

Senza glutine

Vi informiamo che è disponibile un' ampia selezione di antipasti, primi, secondi e dessert ol...

Read more

Menù a buffet

Menù a buffet

Feste, compleanni, ricorrenze......tanti invitati ?? Tanti pensieri ??   Problema risolto, ...

Read more

La nostra Pizza

Architetto2La ricerca, la qualità e la sperimentazione sono alla base della nostra filosofia di pizza che nasce dalla tradizione, ormai cinquantennale, ma in continua evoluzione.

Dal 1976 sforniamo pizze caratterizzate dall' alta qualità delle materie prime utilizzate.
Da oltre un decennio abbiamo modificato il nostro impasto originario con la maturazione, a temperatura controllata, di almeno 48 ore seguita da non meno di 6 ore di lievitazione a temperatura ambiente ed inoltre si è favorito l'utilizzo di farine di grani antichi siciliani e lievito madre in percentuali sempre maggiori.

L'idratazione del nostro impasto è volutamente non spinta ed intorno al 65%. Ne deriva una pizza dal bordo medio-basso, con una mollica soffice ed alveolata, friabile ma allo stesso tempo morbido, fragrante dal primo all'ultimo morso.
Il cornicione "normale", su un panetto da 250 grammi ed un diametro di 28/30 cm, ci consente di dare più spazio alle eccezionali farciture, molte delle quali con prodotti locali, uno su tutti la salsiccia di Caccamo, prodotto ormai famoso, presente tra i condimenti sia fresca (e cotta in forno) che stagionata, nella versione Pasqualora.
Questo ingrediente per oltre trent'anni ha caratterizzato la pizza più richiesta del nostro locale, la Castellana con salsiccia, grande novità degli anni '70 quando la salsiccia, oggi ingrediente comune, non era diffusa come farcitura.

L'ultimo decennio invece è stato dominato dalla pizza dell'Architetto, dove la salsiccia, questa volta Pasqualora, la fa da padrone: è caratterizzata dal bocconcino di Bufala dop avvolto nel bacon, dalla salsiccia pasqualora infornata, dai pomodori siccagni, su una base Margherita.
I quattro gusti: dolce, amaro, aspro e salato, si fondono in un'unica pizza ormai diventata un cult.

Ne ha parlato diffusamente il caro amico, architetto e giornalista, Rosario Ribbene qui https://www.coloursofsicily.com/pizza-dellarchitetto-2/

 

Novità! La Pinsa

Pulled SmallVi presentiamo una grande Novità!

Nei tempi delle zone a colori abbiamo avuto più tempo per sperimentare, anche dopo 40 anni non ci stanchiamo mai! In collaborazione col nostro maestro pizzaiolo Domenico Sireci abbiamo messo a punto un prodotto che interpreta in maniera diversa il concetto di pizza: la Pinsa.

La caratteristica forma della Pinsa non è rotonda ma ovale, il prodotto oltre a livello estetico si distingue appunto per la sua digeribilità dovuta a vari fattori:
✔️Lievitazioni lunghe (da 24 ore in poi)
✔️Alta idratazione degli impasti (circa 80%)
✔️Mix di farine meno calorico di una normale farina per Pizza
✔️Utilizzo della farina di soia
✔️Utilizzo di pasta madre
✔️Nessun utilizzo di grasso animale nell’impasto
✔️Basso utilizzo di olio
La friabilità, la digeribilità e la fragranza della Pinsa contraddistinguono il prodotto da tutti gli altri presenti sul mercato.
Inoltre la consistenza del prodotto finale sarà: croccante fuori e morbido dentro.
La morbidezza all’interno viene mantenuta proprio grazie alla farina di riso che ha il compito di “fissare” l’acqua presente nell’impasto durante la cottura.

Per iniziare abbiamo creato 5 gusti, uno più buono e sfizioso dell'altro:

✔️Pulled Pork NPU (non plus ultra)

✔️Bruschetta alla Romana

✔️Cacciolina

✔️Mezzo maialino in fiamme

✔️Brisket 2 Way

Scopri gli ingredienti qui https://www.castellana.it/menu/index.php/it/?view=menu&id=14:pinse:pinse

Dove siamo



aic10 small WiFi libero disponibile, gratis! banner-11-small


Privacy Policy


Vuoi contattarci con Messenger ?
 

di solito rispondiamo entro 30 minuti!


Il nostro Blog

  • La lunga lievitazione degli impasti è una tecnica antica ?

    "A Castellana" 24 Aug, 2023 | 13:18

    La lunga lievitazione degli impasti, come quella utilizzata per la pizza, è un processo che ha radici antiche, ma non nel modo in cui si potrebbe pensare se ci si riferisce alle moderne tecniche di lievitazione prolungata (come quelle che[…]

    Read more...
  • Digerire la pizza ? Da cosa dipende ?

    "A Castellana" 27 Apr, 2022 | 18:06

    Digerire la pizza ? Da cosa dipende ? Digerire la pizza ? Dipende dallamaturazione dell'impasto!Uno dei processi fondamentali cherendono un impasto idoneo a diventare un'ottima pizza è la lievitazione. Ilieviti nutrendosi degli zuccheri dell' impasto crescono e creano gasimprigionati nel glutine presente nella farina. Ecco perchè allacottura, un impasto[…]

    Read more...


Ristorante Pizzeria Braceria Sala Banchetti
A' Castellana
Caccamo (PA)

getParam('enable_ga') && $this->getParam('ga_code')!='') { ?>